Edificio H prossima realizzazione

Edificio H prossima realizzazione

Edificio H

A due passi dal mare e immerso nel verde, ultimo edificio nel Complesso Residenziale “Viale Maratea”, a Marzocca di Senigallia (AN).

Edificio “H”, composto da 9 appartamenti di varie metrature, con ingresso indipendente, di cui 4 al piano terra e 5 al piano primo, dai quali si può godere di uno scorcio fino al mare.

Gli alloggi

Gli alloggi al piano terra hanno una superficie lorda di mq. 90/90/95/110, circa, oltre ad ampi portici, da utilizzare come soggiorni all’aperto, e giardini.

Gli alloggi al piano primo hanno una superficie lorda di mq. 60/65/80/80/90, circa, oltre a grandi balconi/loggia, proporzionati agli appartamenti e pensati sempre come soggiorni all’aperto, scale private e piccole corti esterne.

Il taglio degli appartamenti permette di avere prevalentemente 2/3 camere, studio, cucina abitabile, soggiorno e doppi servizi, mentre i portici al piano terra e le logge al piano primo, aumentano notevolmente gli spazi e la vivibilità della residenza per un lungo periodo dell’anno, grazie anche alla loro esposizione.

Il piano interrato

Al piano interrato, oltre ai garage, verrà realizzato un locale ad uso esclusivo del condominio, aperto direttamente verso l’esterno, da poter condividere, oltre che per le riunioni, anche per lo smart working, come spazio destinato al gioco/studio dei bambini o, magari, attrezzato per area fitness comune

Inoltre, in prossimità dell’edificio verrà realizzato un parcheggio privato.

La struttura

La struttura dell’edificio sarà realizzata in cemento armato, nel rispetto dell’ultima normativa antisismica. L’involucro edilizio sarà tale da ottimizzare le prestazioni acustiche (così come i muri divisori tra appartamenti) e termiche, nella stagione invernale, ottenendo un ottimo risultato anche nella stagione estiva. Anche la copertura avrà un alto grado di isolamento, per contribuire a ridurre al minimo i consumi energetici di ogni appartamento, inoltre gli alloggi al piano primo dispongono di maggiore altezza grazie alla realizzazione del solaio in pendenza.

I prospetti dell’edificio saranno rivestiti prevalentemente con listelli di mattoni o altro tipo di rivestimento, per garantire una maggiore resistenza nel tempo, oltre che una più alta resistenza all’aggressione degli agenti esterni.

Tutti gli alloggi saranno dotati di impianti autonomi e pannelli fotovoltaici. Ogni appartamento sarà inoltre servito da una pompa di calore che sfrutta l’energia rinnovabile dell’aria esterna e del sole, tramite l’impianto fotovoltaico dedicato, posto in copertura e perfettamente integrato nella falda.

L’impianto di riscaldamento è previsto del tipo radiante a pavimento il quale, oltre a garantire una temperatura uniforme in tutta l’abitazione, lavora col ricircolo dell’acqua calda a bassissima temperatura, asservito dalla stessa pompa di calore alimentata elettricamente.

Tale pompa di calore produrrà anche l’acqua calda sanitaria, che verrà stoccata all’interno di un bollitore, e alimenterà inoltre il sistema per il raffrescamento estivo.

L’edificio, così realizzato, sarà in CLASSE A4 e potrà quindi collocarsi tra quelli con massima efficienza energetica possedendo tutti i requisiti per essere definito “EDIFICIO AD ENERGIA QUASI ZERO”.

Planimetrie e prezzi disponibili a breve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *